Scopri le ultime notizie
“Il mio amico Hitler” a Bologna e Bari (marzo-aprile 2023)
Lo spettacolo di Andrea Adriatico “Il mio amico Hitler” di Yukio Mishima torna in scena a Teatri di Vita (Bologna) e Teatro Kismet (Bari) per addentrarsi negli intrighi che hanno portato all’affermazione del dittatore. Scopri di più qui.
“XYZ”, nuovi politici a Cagliari e Bologna (novembre 2022-gennaio 2023)
Lo spettacolo di Andrea Adriatico che fa incontrare le giovani generazioni con i politici torna a Cagliari e Bologna: dai politici sardi, al sindaco di Bologna Matteo Lepore. Scopri di più qui.
“evǝ” in tournée (ottobre-dicembre 2022)
Una storia che conoscono tutti, anzi… una storia che non tuttǝ conoscono. “evǝ” lo spettacolo di Jo Clifford, riflessǝ in Andrea Adriatico, torna in una tournée autunnale tra l’Italia e l’estero. Scopri di più qui.
XYZ. Dialoghi leggeri tra inutili generazioni (settembre 2022)
A Teatri di Vita di Bologna debutta il nuovo gioco-spettacolo di Andrea Adriatico dal titolo “XYZ. Dialoghi leggeri tra inutili generazioni”, in scena dal 20 al 23 settembre 2022. Scopri di più qui.
Sette scrittori per “La solitudine è questa”
Proseguono le riprese del film La solitudine è questa, diretto da Andrea Adriatico, dedicato allo scrittore Pier Vittorio Tondelli, scomparso nel 1991 a causa dell’Aids, a soli 36 anni. Il progetto è una sorta di inedito “road docmovie” con la partecipazione di due attori, Lorenzo Balducci e Tobia De Angelis, e sette scrittori nati proprio in quegli anni 80 raccontati da Tondelli, ed è sceneggiato da Grazia Verasani, Stefano Casi e lo stesso Adriatico, che insieme hanno scritto il film Gli anni amari, il biopic dedicato a Mario Mieli uscito nel 2019. Scopri di più qui.
Trieste Film Festival: 33ma edizione (gennaio 2022)