Il coraggio di La Polla e il declino del Dams

Come si può non soffrire nel leggere l’ intervista a Franco La Polla? Un altro pezzo di storia del Dams, il glorioso Dams di Bologna, mostra il suo disagio. La Polla archivia la sua esperienza da direttore, con il suo straordinario sapere, le sue incredibili visioni d’ apertura sul cinema nordamericano, e quel rigore critico che è stato la fortuna di molti studenti illustri. E con le sue dimissioni urlate sfodera un coraggio da leoni, in un territorio, l’ università italiana, che da sempre annega i suoi traffici in baronati silenziosi e oscuri. Il professore ha ben chiarito con il suo gesto la questione in ballo: non si può insegnare nulla senza qualcuno che, per l’ appunto, insegni. La regola è semplice, banale, scontata. Eppure perché la si comprenda davvero bisogna fare un passo indietro. Senza andare neanche tanto lontano. Bisogna tornare alla famigerata riforma universitaria che istituì la laurea breve (quella triennale per intenderci) accanto a quella specialistica.

clicca qui per continuare a leggere l’articolo

Comments are closed.